Domande Frequenti su Iskiah

CHE COS’È ISKIAH?

ISKIAH è l’esonimo internazionale dell’isola d’Ischia.

A seguito di ricerche di mercato, il nostro team ha riscontrato un problema di identificazione dell’isola a partire dalla difficoltà di pronunciare la parola ISCHIA.

Il primo travel journalist che si è posto il problema è stato Rick Steves.

CHI HA IDEATO ISKIAH?

Il naming è stato ideato da Pep Minichino (Campanica) a seguito di un dibattito con il giornalista norvegese Gudmund Lindbaek (King Goya Travel Magazine), per poi essere sviluppato da Vincenzo Notaro (Officina Mirabilis).

COS’È UN ESONIMO?

Naples è l’esonimo di Napoli, il nome usato ufficialmente all’estero per individuare la città di Napoli.

A differenza di altri esonimi, ISKIAH mantiene inalterato il suono della parola Ischia, rendendola leggibile a una vasta fetta del mercato internazionale: dai popoli anglosassoni a quelli nord-europei, fino alle lingue di radice semica – ebraico e arabo – e a quelli di origine indoeuropea – russo, hindi, greco. Mica male come bacino di utenza!?   

PERCHÉ IL SUONO È IMPORTANTE?

Il suono è la magia del nome. Ischia è un felice caso di nome onomatopeico: il suono della parola, correttamente pronunciata, ispira precise sensazioni che identificano l’isola.

Il rapporto che un turista ha con una destinazione, prima ancora di mettervi piede, è con il nome, grafia e suono, che dev’essere coerente con immagini, emozioni, sensazioni.

PERCHÉ VOLETE CAMBIARE IL NOME ALL’ISOLA?

Come già chiarito in diverse sedi, non si tratta di cambiare il nome, ma di affiancare la grafia ISKIAH al nome Ischia, studiata per rendere accessibile a un vasto pubblico internazionale la magia del suono.

COSA È STATO FATTO FINO A OGGI?

Al momento, siamo riusciti ad animare un dibattito tra esperti locali, nazionali e internazionali, grazie allo sforzo di Campanica.

Abbiamo aperto il sito web iskiah.com, con relative pagine Facebook e Instagram, abbiamo sviluppato una prima bozza di video “Problem Ischia / Solution Iskiah”, grazie all’impegno di Officina Mirabilis.

Abbiamo prodotto i primi articoli giornalistici internazionali, in lingua inglese e norvegese, grazie all’impegno di King Goya.

Abbiamo realizzato il primo evento di discussione “Ischia proposte di glocal rebranding”, tenutosi al Relais Corte degli Aragonesi, durante il quale si è discusso dell’operazione “Ischia Questionnaire”, grazie al sostegno di Salvatore Lauro(Alilauro, Ischia 4.0).

 

COSA INTENDETE FARE PER IL FUTURO?

Intendiamo sottoporre l’approvazione dell’esonimo ISKIAH alle commissioni politiche deputate, per dare a Ischia una marcia in più sul piano dei mercati esteri. Ma non basta!

Al contempo, intendiamo avviare un’operazione di marketing internazionale, che veicoli ogni aspetto di Ischia – le attrazioni e le tipicità del territorio per i mercati esteri – attraverso un questionario sul gradimento del naming ISKIAH.

L’Ischia Questionnaire sarà indirizzato direttamente ai turisti stranieri, individuati per attrarre e fidelizzare un turismo di alta qualità.

CHE COS’È L’ISCHIA QUESTIONNAIRE?

L’Ischia Questionnaire è stato ideato per sedimentare l’affiancamento dell’esonimo ISKIAH all’italiano Ischia. L’intento è quello di radicare il «logo sonoro» ISKIAH, rendendo la pronuncia chiara e semplice per il pubblico internazionale.

L’obiettivo strategico è far conoscere Ischia all’Estero attraverso un’operazione di glocal rebranding: L’inchiesta internazionale sul gradimento dell’esonimo ISKIAH, veicolerà una serie di messaggi e contenuti che presenteranno l’offerta turistica di Ischia a target stranieri.

L’ Ischia Questionnaire verrà lanciato via social tramite post e video appealing, potenziato via Ads, con la possibile aggiunta di freebie e coupon per invitare gli utenti internazionali a rispondere al Questionnaire on-line, previa registrazione sul sito iskiah.com.

Sono previste inoltre pubblicità su Travel magazine internazionali, che daranno autorevolezza a Ischia e all’operazione.

 

Questo schema sintetizza l’operazione:

In sintesi:
L’Ischia Questionnaire è uno strumento di comunicazione integrata e pubblicità per l’isola d’Ischia, ideato per un target internazionale.
L’Ischia Questionnaire è un’operazione di marketing turistico a raggio glocale, che integra un vasto Piano Editoriale di Contenuti, ideati per presentare Ischia al turista straniero, con un concreto Piano Media di Advertising su scala internazionale. I canali saranno: siti web con rete di backlink building, social media, riviste specializzate internazionali, che punteranno alla piattaforma iskiah.com sulla quale apriremo l’Ischia Questionnaire, in previsione nel 2022.

COSA HA SPINTO QUESTA RICERCA?

Ischia è un nome difficile da pronunciare per l’English-speaking world: Iscla, Aiscia, Aische, sono soltanto alcuni dei suoni impronunciabili che abbiamo udito durante la nostra ricerca.

Il naming ISKIAH è stato ideato per facilitare la lettura del nome dell’isola a una vasta fetta di turisti stranieri (English-speaking world e non solo), che faticano a pronunciare la parola Ischia con conseguenti problemi a identificare Ischia come brand.

Attualmente l’isola vive un periodo complesso, tra vecchi target turistici perduti dopo l’avvento dell’Euro (tedesco) e nuovi target internazionali che non riesce a fidelizzare (come quello russo), con in più il problema del low cost che inficia la potenziale alta qualità dell’offerta turistica ischitana. 

Quella dell’internazionalizzazione è una tematica che va affrontata sin da subito, come accaduto alla Regione Veneto, che ha cambiato di recente il proprio claim «The Land of Venice« in inglese. Una tendenza in comunicazione conclamata.

COME INTENDETE CONCRETIZZARLO?

Il nostro team è fermamente convinto che, oggi, la chiave sia coinvolgere gli utenti in ogni fase di un processo di comunicazione e profondo rinnovamento culturale e sociale, che dia a Ischia/Iskiah un nuovo “perché”: una mission organica – green, smart e stylish –, che conosca i fasti del passato isolano, comprenda la delicata situazione odierna, e che sappia proiettarsi

Ischia / Iskiah – The forever green Isola.

Coinvolgere e servire i turisti, questa è la nostra missione, collegando Ischia al resto del mondo, dai trasporti ai prodotti, dalle immagini alle emozioni.

Fare squadra per guardare le cose da molteplici punti di vista, con una vision capace di definire il prodotto turistico ischitano, considerando l’attuale percezione di Ischia come brand, pensando contestualmente ai mercati esteri (glocal rebranding).

ENTER THE ISOLA HUB

L’isola d’Ischia è aperta a inediti flussi turistici e a implementare l’accoglienza attraverso l’anno. La complessità di questa operazione di marketing necessita di un incontro ristretto ad alcuni operatori/finanziatori del territorio isolano: per regolamentare la fase mediatica di avvicinamento all’Ischia Questionnaire.

Scrivici per essere aggiornato su sviluppi e iniziative!

Resta in contatto con noi!